
Il bilancio del 2022 di NewsGuard
L’analisi del team italiano di NewsGuard sui siti più influenti che hanno pubblicato disinformazione e sulle fonti più sicure con maggior engagement
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
L’analisi del team italiano di NewsGuard sui siti più influenti che hanno pubblicato disinformazione e sulle fonti più sicure con maggior engagement
Il convegno organizzato dall’Ambasciata Ucraina in Italia in collaborazione con la FIDU e il Luiss Data Lab
I civili sono senza elettricità e riscaldamento dopo i bombardamenti russi alle centrali energetiche. Sui social, gli innocenti che rischiano la vita per l’inverno vengono derisi, mentre i filorussi incolpano la Nato
Su Twitter e Telegram, l’ingresso dei soldati ucraini a Kherson ha ispirato un complotto sulla strage di Bucha. I filorussi accusano Kiev di false flag per il missile in Polonia. Torna la teoria sulla tossicodipendenza di Zelensky
La disinformazione rilevata in Italia torna a concentrarsi sulla guerra in Ucraina. In crescita anche le notizie false sulla pandemia di Covid-19
Le accuse di Putin e Lavrov contro Kiev non vengono mai supportate da prove. Sui social, si parla di minaccia nucleare ucraina da febbraio: è una campagna di disinformazione per giustificare la Russia
«É tutta una montatura dell’Occidente». Sui social, i disinfluencer negano che i civili siano morti negli attacchi russi. E condividono video decontestualizzati con attori e troupe televisive
Undicesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Brief mensile no. 16 – EDMO fact-checking network
Dopo l’esplosione e il crollo del ponte, i putiniani accusano Zelensky di terrorismo. Poi incolpano Nato, Stati Uniti e Inghilterra. Ma finiscono per contraddirsi a vicenda
L’analisi del team italiano di NewsGuard sui siti più influenti che hanno pubblicato disinformazione e sulle fonti più sicure con maggior engagement
Il convegno organizzato dall’Ambasciata Ucraina in Italia in collaborazione con la FIDU e il Luiss Data Lab
I civili sono senza elettricità e riscaldamento dopo i bombardamenti russi alle centrali energetiche. Sui social, gli innocenti che rischiano la vita per l’inverno vengono
Su Twitter e Telegram, l’ingresso dei soldati ucraini a Kherson ha ispirato un complotto sulla strage di Bucha. I filorussi accusano Kiev di false flag
La disinformazione rilevata in Italia torna a concentrarsi sulla guerra in Ucraina. In crescita anche le notizie false sulla pandemia di Covid-19
Le accuse di Putin e Lavrov contro Kiev non vengono mai supportate da prove. Sui social, si parla di minaccia nucleare ucraina da febbraio: è
«É tutta una montatura dell’Occidente». Sui social, i disinfluencer negano che i civili siano morti negli attacchi russi. E condividono video decontestualizzati con attori e
Undicesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Brief mensile no. 16 – EDMO fact-checking network
Dopo l’esplosione e il crollo del ponte, i putiniani accusano Zelensky di terrorismo. Poi incolpano Nato, Stati Uniti e Inghilterra. Ma finiscono per contraddirsi a