
Intervista a Yevgeniy Golovchenko, ricercatore dell’Università di Copenaghen
“Il mio scopo è catalogare la disinformazione in modo da poter capire questo fenomeno”. Il ricercatore ucraino parla di censura online e di disinformazione
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
“Il mio scopo è catalogare la disinformazione in modo da poter capire questo fenomeno”. Il ricercatore ucraino parla di censura online e di disinformazione
I fact-checker hanno identificato 116 siti con disinformazione pro-Russia e stanno monitorando le principali false narrazioni sull’invasione dell’Ucraina
Dopo la decisone dell’Unione Europea di oscurare i media russi RT e Sputnik c’è chi, come l’EFJ, non è d’accordo
Yevgeniy Golovchenko osserva il conflitto scoppiato in Ucraina, sua terra d’origine, da Copenaghen, dove vive e lavora come ricercatore
Dallo scoppio del conflitto sono stati condivisi sui social foto e video delle operazioni militari. Ma non sempre sono attuali e riguardano l’invasione delle truppe russe
Il ricercatore ucraino analizza le fake news circolate sul web in relazione al conflitto con la Russia
Un gruppo di fact-checker spagnoli ha realizzato una mappa interattiva che visualizza le rotte della disinformazione online
Fake news e disinformazione si moltiplicano online e le piattaforme non aiutano la verità sull’invasione russa in territorio ucraino
Nei discorsi dell’ultima settimana, il presidente russo ha utilizzato diversi pretesti per giustificare l’invasione del 24 febbraio in Ucraina. I riferimenti storici e contestuali utilizzati sono però delle fake news
Il Report sulla disinformazione a cura delle organizzazioni di fact-checking del network EDMO
“Il mio scopo è catalogare la disinformazione in modo da poter capire questo fenomeno”. Il ricercatore ucraino parla di censura online e di disinformazione
I fact-checker hanno identificato 116 siti con disinformazione pro-Russia e stanno monitorando le principali false narrazioni sull’invasione dell’Ucraina
Dopo la decisone dell’Unione Europea di oscurare i media russi RT e Sputnik c’è chi, come l’EFJ, non è d’accordo
Yevgeniy Golovchenko osserva il conflitto scoppiato in Ucraina, sua terra d’origine, da Copenaghen, dove vive e lavora come ricercatore
Dallo scoppio del conflitto sono stati condivisi sui social foto e video delle operazioni militari. Ma non sempre sono attuali e riguardano l’invasione delle truppe
Il ricercatore ucraino analizza le fake news circolate sul web in relazione al conflitto con la Russia
Un gruppo di fact-checker spagnoli ha realizzato una mappa interattiva che visualizza le rotte della disinformazione online
Fake news e disinformazione si moltiplicano online e le piattaforme non aiutano la verità sull’invasione russa in territorio ucraino
Nei discorsi dell’ultima settimana, il presidente russo ha utilizzato diversi pretesti per giustificare l’invasione del 24 febbraio in Ucraina. I riferimenti storici e contestuali utilizzati
Il Report sulla disinformazione a cura delle organizzazioni di fact-checking del network EDMO