
Targets of Ukraine-related disinformation become clearer in April
In EDMO’s monthly brief the analysis of the main disinformation trends about Ukraine
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
In EDMO’s monthly brief the analysis of the main disinformation trends about Ukraine
ll report dell’osservatorio belga e lussemburghese sulla disinformazione analizza la narrativa di persone che parlano olandese che fanno parte di una comunità che produce e diffonde notizie false relative a Covid-19 e guerra in Ucraina sulla piattaforma Telegram
Nel brief mensile di EDMO l’analisi dei principali trend di disinformazione sulla guerra in Ucraina
La disinformazione esiste da quando esistono le notizie, ma l’ondata di fake news e propaganda a cui siamo sottoposti oggi rende sempre più necessario comprenderla e agire per contrastarla. È il compito di IDMO, l’Italian Digital Media Observatory, che il 4 aprile ha organizzato un convegno sul tema all’Università Luiss Guido Carli in occasione dell’International Fact checking Day. All’incontro hanno preso parte tutti i partner coinvolti nell’Osservatorio (tra questi Tim, Rai, Gedi, T6 Ecosystem), le Ambasciate di Polonia, Lituania ed Estonia, rappresentanti delle Forze Armate italiane ognuno dei quali ha affrontato il problema da un punto di vista particolare.
EDMO, l’osservatorio europeo sulla disinformazione online smentisce le principali narrazioni e fake news sul conflitto russo-ucraino
Journalists who were able to reach Bucha after the departure of the Russian troops witnessed streets lined with abandoned corpses, some of which showed signs of summary executions, such as hands tied behind their backs, and clearly visible bullet holes marking their bodies
L’evento che racconta l’impatto della disinformazione sulle nostre vite a partire dalla crisi pandemica, dalla guerra in Ucraina e le strategie per arginare il fenomeno attraverso approcci multidisciplinari
Here’s some general advice for journalists and investigators dealing with digital audiovisual material coming out of Ukraine (or any other conflict or war)
Distorta è l’aggettivo che va legato alla narrazione russa della guerra in Ucraina. Le forme retoriche attorno a cui il governo russo ha costruito il racconto degli avvenimenti nello stato confinante si muovono soprattutto attraverso la circolazione di cinque false narrazioni
Nowadays, the magnitude of disinformation and its effects is causing significant concern. One of the major challenges of the current information ecosystem is the rapid spread of fake news through digital media
In EDMO’s monthly brief the analysis of the main disinformation trends about Ukraine
ll report dell’osservatorio belga e lussemburghese sulla disinformazione analizza la narrativa di persone che parlano olandese che fanno parte di una comunità che produce e
Nel brief mensile di EDMO l’analisi dei principali trend di disinformazione sulla guerra in Ucraina
La disinformazione esiste da quando esistono le notizie, ma l’ondata di fake news e propaganda a cui siamo sottoposti oggi rende sempre più necessario comprenderla
EDMO, l’osservatorio europeo sulla disinformazione online smentisce le principali narrazioni e fake news sul conflitto russo-ucraino
Journalists who were able to reach Bucha after the departure of the Russian troops witnessed streets lined with abandoned corpses, some of which showed signs
L’evento che racconta l’impatto della disinformazione sulle nostre vite a partire dalla crisi pandemica, dalla guerra in Ucraina e le strategie per arginare il fenomeno
Here’s some general advice for journalists and investigators dealing with digital audiovisual material coming out of Ukraine (or any other conflict or war)
Distorta è l’aggettivo che va legato alla narrazione russa della guerra in Ucraina. Le forme retoriche attorno a cui il governo russo ha costruito il
Nowadays, the magnitude of disinformation and its effects is causing significant concern. One of the major challenges of the current information ecosystem is the rapid