edmo

Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.

Idmo
Countering Disinformation Wargame by Hybrid CoE and Friends of Europe

Countering Disinformation Wargame by Hybrid CoE and Friends of Europe

Il 29 e il 30 novembre si è tenuta a Bruxelles, nella TownHall Europe, l’edizione 2022 dei Countering Disinformation Wargame. L’evento è stato promosso dal think tank Friends of Europe in collaborazione con l’European Center of Excellence for Countering Hybrid Threats (Hybrid CoE), organizzazione internazionale autonoma nata nel 2017 a Helsinki, alla quale hanno aderito 32 Paesi, oltre a Nato e Unione Europea.  Ogni anno Hybrid CoE ospita un wargame digitale, che rientra nelle attività formative per diffondere le competenze necessarie a contrastare le campagne di disinformazione. L’organizzazione si concentra soprattutto sulle “hybrid threats”, azioni di manipolazione mediatica condotte da agenzie governative o non statali, con l’obiettivo di danneggiare uno Stato o un’istituzione internazionale, influenzando i suoi organi decisionali a livello locale, regionale, nazionale o sovra-nazionale. Queste operazioni sono coordinate e colpiscono le vulnerabilità dei Paesi democratici. Demystifyng Disinformation Il 29 novembre, l’evento è iniziato con la conferenza Demystifying Disinformation,

Leggi Tutto »
RAI - IDMO: La Media Literacy in azione - mercoledì 7 dicembre, ore 12.30, La Nuvola (Roma)

RAI – IDMO: La Media Literacy in azione – mercoledì 7 dicembre, ore 12.30, La Nuvola (Roma)

Per l’esercizio di una piena e attiva cittadinanza si rende sempre più necessario sviluppare, accanto alle nuove competenze digitali, una maggiore consapevolezza critica nell’analisi dell’informazione.  A questo fine, un ruolo importante rivestono le azioni di media literacy per sviluppare la capacità di discernere fonti, processi e mediatori. Il workshop “Media Literacy in azione”, organizzato da RAI in collaborazione con l’Italian Digital Media Observatory, vuole offrire spunti di riflessione mettendo a confronto diverse esperienze, istituzionali, educative e di ricerca con quelle della RAI, broadcaster di servizio pubblico con una consolidata esperienza nel campo della Digital e Media Literacy. Ne parleranno con Alessandra Paradisi, RAI – Vicedirettrice dell’Ufficio Studi: Massimo Pronio, Responsabile Comunicazione della Rappresentanza della Commissione UE in Italia; Maria Mussi Bollini, RAI – Vicedirettrice Rai Ragazzi; Simona De Rosa, Partner e ricercatrice senior T6 Ecosystems; Luigi Antonino Bertolo, RAI – Produttore esecutivo Rai Cultura; Caterina Stagno, RAI – Responsabile Contenuti

Leggi Tutto »