
A gennaio aumenta la disinformazione su Covid-19, Ucraina e clima. Dilaga quella su Unione Europea e insetti commestibili
Il report di IDMO che analizza i trend della disinformazione nel mese di gennaio
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Il report di IDMO che analizza i trend della disinformazione nel mese di gennaio
I lungometraggi della propaganda russa che giustificano la guerra proliferano su YouTube, nonostante le restrizioni della piattaforma nei confronti dei media finanziati dallo Stato russo
Nel corso di un anno di guerra, gli analisti di NewsGuard hanno individuato 105 bufale diffuse da 358 siti che pubblicano disinformazione sul conflitto
Il nuovo report di EDMO analizza gli ultimi 18 mesi e fornisce una panoramica dei principali trend della disinformazione online
Il riassunto del workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed” del 26 gennaio 2023
Gli argomenti oggetto di disinformazione a Dicembre sono stati la pandemia, la guerra in Ucraina e la politica interna, in particolare l’economia e l’uso del contante
Su Twitter, i filorussi esultano per la morte del ministro ucraino e incolpano la contraerea dell’incidente. I complottisti su Telegram accusano Zelensky e Avakov di aver ordinato l’omicidio
NewsGuard ha messo alla prova ChatGPT con 100 narrazioni false tratte dal loro catalogo di Misinformation Fingerprints
L’analisi del team italiano di NewsGuard sui siti più influenti che hanno pubblicato disinformazione e sulle fonti più sicure con maggior engagement
Dall’educazione all’uso critico dei media: Rai e IDMO contro la disinformazione e le fake news
Il report di IDMO che analizza i trend della disinformazione nel mese di gennaio
I lungometraggi della propaganda russa che giustificano la guerra proliferano su YouTube, nonostante le restrizioni della piattaforma nei confronti dei media finanziati dallo Stato russo
Nel corso di un anno di guerra, gli analisti di NewsGuard hanno individuato 105 bufale diffuse da 358 siti che pubblicano disinformazione sul conflitto
Il nuovo report di EDMO analizza gli ultimi 18 mesi e fornisce una panoramica dei principali trend della disinformazione online
Il riassunto del workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed” del 26 gennaio 2023
Gli argomenti oggetto di disinformazione a Dicembre sono stati la pandemia, la guerra in Ucraina e la politica interna, in particolare l’economia e l’uso del
Su Twitter, i filorussi esultano per la morte del ministro ucraino e incolpano la contraerea dell’incidente. I complottisti su Telegram accusano Zelensky e Avakov di
NewsGuard ha messo alla prova ChatGPT con 100 narrazioni false tratte dal loro catalogo di Misinformation Fingerprints
L’analisi del team italiano di NewsGuard sui siti più influenti che hanno pubblicato disinformazione e sulle fonti più sicure con maggior engagement
Dall’educazione all’uso critico dei media: Rai e IDMO contro la disinformazione e le fake news