Progetto
Scopri IDMO – Italian Digital Media Observatory
Il progetto
IDMO – Italian Digital Media Observatory è un’iniziativa di rilevanza strategica nel panorama della lotta contro la disinformazione online. Creato nell’ambito del progetto europeo EDMO (European Digital Media Observatory), IDMO si pone l’obiettivo di contrastare la diffusione di notizie false e promuovere un ecosistema digitale più trasparente e affidabile in Italia.
Obiettivi principali
Il progetto si articola su più fronti:
- Monitoraggio della disinformazione: IDMO analizza i flussi informativi online per individuare e studiare le dinamiche della disinformazione, con un focus su temi pubblica.
- Promozione dell’alfabetizzazione mediatica e digitale: Attraverso campagne educative e materiali didattici, IDMO intende migliorare la capacità dei cittadini e degli studenti di riconoscere contenuti attendibili, sviluppando un pensiero critico verso le informazioni disponibili in rete.
- Collaborazione interdisciplinare: IDMO riunisce università, centri di ricerca, media, piattaforme digitali e organizzazioni della società civile per favorire un approccio integrato e coordinato alla lotta contro la disinformazione.
- Supporto al fact-checking: Il progetto sostiene attività di verifica dei fatti, collaborando con esperti del settore per garantire informazioni accurate e tempestive.
Partner e struttura
IDMO è composto da un consorzio di partner di prestigio, tra cui università, istituzioni di ricerca e organizzazioni del mondo dell’informazione. Questa rete consente di affrontare la complessità della disinformazione da diverse prospettive, combinando competenze tecnologiche, sociali e comunicative.

WP1 – Project Management and Coordination
La gestione e il coordinamento rappresentano il fulcro di tutte le attività di supporto necessarie per garantire, il monitoraggio costante e il controllo puntuale del progetto.
In particolare, il WP1 si dedicherà all’organizzazione strategica e ai contatti con i membri dell’Advisory Board, creando una solida rete di supporto per arricchire il progetto con competenze e prospettive di alto livello.

WP2 – Service framework for detecting, analysing and countering disinformation campaign
Questo Work Package sviluppa una piattaforma innovativa per l’analisi e l’identificazione delle campagne di disinformazione, integrando tecniche avanzate di analisi, algoritmi e modelli progettati in altri WP.
Il WP in questione contribuisce in modo determinante al raggiungimento degli obiettivi del progetto, offrendo:
- Un framework di collaborazione dinamico che faciliti la cooperazione tra i diversi Osservatori, permettendo loro di condividere e sfruttare analisi già condotte o risultati generati. Questo approccio accelera e ottimizza i processi di identificazione e valutazione delle campagne di disinformazione.
- Accesso a modelli di intelligenza artificiale all’avanguardia in grado di raccogliere e fornire strumenti avanzati per il rilevamento della disinformazione. In tal modo si potenziano le capacità degli esperti nel condurre ricerche e valutazioni approfondite.
- Moduli interattivi di visualizzazione e rappresentazione dei dati al fine di presentare risultati e analisi in modo chiaro e intuitivo per professionisti del settore, come redazioni editoriali e giornalisti, offrendo loro supporto nelle indagini e nelle analisi mirate.

WP3 – Factchecking and Disinformation Campaign Detection
Questo WP rappresenta l’ufficio centrale per il coordinamento delle attività di fact-checking di IDMO e la definizione di modelli operativi innovativi, garantendo un approccio integrato e diversificato.
Le principali attività includeranno l’organizzazione di eventi pubblici per sensibilizzare e informare sull’importanza della verifica dei fatti, il coinvolgimento attivo del settore dei media, la promozione delle migliori pratiche di fact-checking e lo sviluppo di strumenti avanzati per identificare rapidamente campagne di disinformazione e contrastarne la diffusione.

WP4 – Assessing policy measures and supporting policy dialogue
Il WP4 proseguirà il lavoro avviato nel primo ciclo di progetto analizzando le principali misure politiche per combattere la disinformazione e sostenendo il dibattito sulla disinformazione in Italia, prendendo come punto di partenza la rete creata nei primi 30 mesi di IDMO.
In questa seconda fase di attività, IDMO estenderà il coinvolgimento alla comunità di stakeholder, composta da decisori politici, media e autorità pubbliche, in un dialogo politico costante per affrontare gli aspetti regolatori, normativi e tecnici complessi.
Obiettivo di IDMO sarà raggiungere una deliberazione efficace tra gli stakeholder coinvolti, aspirando a produrre risultati concreti che risolvano questioni rilevanti nel settore, lavorando per conseguire i seguenti obiettivi:
– Monitorare il codice di condotta (CoPs) e il Digital Services Act (DSA);
– Promuovere il dibattito sulla disinformazione tra i decisori politici per lavorare sulla regolamentazione italiana;
– Valutare e analizzare i risultati ottenuti dalla seconda fase di IDMO al termine del progetto.

WP5 – IDMO DIGITAL MEDIA LITERACY
Il WP svilupperà la strategia centrale di alfabetizzazione ai media digitali di IDMO e seguirà un approccio misto, realizzando campagne di alfabetizzazione ai media su diversi mezzi di comunicazione, online e in TV. La collaborazione con ministeri, istituzioni e organizzazioni sarà cruciale per sviluppare una strategia innovativa ed efficace.

WP6 – Dissemination Communication and Sustainability
La pianificazione della comunicazione e della sostenibilità si occuperà di tutte le strategie comunicative del progetto IDMO, inclusi l’organizzazione di eventi e i collegamenti con iniziative già esistenti. Integrando una strategia multipiattaforma per cercare di raggiungere un pubblico più ampio targettizzato in base alle necessità di progetto.
