Insights
Il “Superbonker 9000”, l’obice ucraino che spara coi meme
La guerra digitale scende in campo. La Nafo (collettivo social che parodia la Nato) finanzia l’acquisto di un veicolo militare per fermare i russi
Come individuare e contrastare operazioni coordinate di disinformazione in Italia – Il report settimanale
Sui canali social di disinformazione in Italia la propaganda filorussa ha perso la centralità dei primi mesi del conflitto ma è ancora molto attiva
“Time-lapse migration”: dipingere una nuova vita nel Metaverso
Time-lapse migration è il progetto di MediaFutures che permette ad artisti migranti di emanciparsi economicamente e costruirsi una nuova vita
L’Incaricato d’Affari lituano: “Kaliningrad? La Russia sapeva delle sanzioni già da marzo”
Le autorità lituane hanno implementato le sanzioni europee vietando il transito di alcune merci russe sul proprio territorio
MUMIDIS, the digital disinformation museum
MUMIDIS is a project about the impact of fake news in our society. It’s a part of MediaFutures second open call
Fake news – a scientific look at a social phenomenon
In this article, the findings of TIM’s Data Room digital analysis for IDMO
Le fake news più diffuse a maggio – Il report di TIM Data Room
L’analisi della TIM Data Room analizza le 10 fake news più diffuse in Europa a maggio 2022 e ne traccia il ciclo di vita una volta arrivate in Italia
Un trust europeo per tagliare i fondi a chi fa disinformazione
Le principali aziende tech rafforzano l’impegno nel combattere le fake news
Con LaMDA, Google non ha creato HAL 9000
L’ingegnere Blake Lemonie ha dichiarato “senziente” una chatbot di recente sviluppo, ma secondo altri esperti l’algoritmo ha ben poco di rivoluzionario
L’intelligenza Artificiale appartiene a tutti
Ogni campanilismo sulla strategia chiave del domani umilierebbe l’Italia, sprecando un’occasione storica