11 September 2023
11 September 2023

Una campagna di disinformazione filocinese accusa gli Stati Uniti di aver appiccato gli incendi di Maui come parte di un esperimento condotto con “armi meteorologiche”

Secondo un’analisi di NewsGuard, decine di account filocinesi stanno diffondendo l’affermazione falsa secondo cui sarebbe stata un’arma militare sperimentale degli Stati Uniti a causare gli incendi di Maui

IDMO

22 August 2023
22 August 2023

Disinformation narratives in Poland – CEDMO report

Read the new Special CEDMO Brief focusing on the Upcoming Parliamentary Elections in Poland

IDMO

18 July 2023
18 July 2023

During the Pride month, disinformation about LGBTQ+ communities goes viral in the EU

As identified by the EDMO report, disinformation about LGBTQ+ communities increased during Pride month

IDMO

30 May 2023
30 May 2023

Rights in the time of conspiracies and fake news: disinformation against LGBTQ+ in the EU

An analysis of the EDMO fact-checking network on the disinformation against LGBTQ+ in the EU

IDMO

17 May 2023
17 May 2023

Is the Covid-19 infodemic fading away?

Disinformation about Ukraine diminishes in April and the infodemic about the Covid-19 hits a new minimum in the new EDMO’s report

IDMO

16 May 2023
16 May 2023

Quando i benefattori finiscono per fare del male: come le organizzazioni non profit e gli enti governativi finanziano involontariamente la macchina della misinformazione

NewsGuard ha identificato 57 organizzazioni non profit ed enti governativi che, non avendoli esclusi dalla loro pubblicità programmatica, fanno pubblicità su siti che diffondono misinformazione

IDMO

16 November 2023
16 November 2023

Best of Fact-checking Map – October 23’

Below is an interactive map, updated on a monthly basis, showcasing the best fact-checking content produced by EDMO and the Hubs. Check out the first edition here below! Read more about EDMO hubs Click on the here to open the Map

IDMO

19 April 2023
19 April 2023

March 2023 marks the dawn of AI generated mass disinformation

Disinformation generated by AI is low, for now, but spread across the EU. The new EDMO’s brief analyses disinformation trends in March

IDMO

24 March 2023
24 March 2023

Il terremoto in Turchia e in Siria ha generato disinformazione e teorie del complotto in tutta l’UE

ll devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria il 6 febbraio 2023 è stata una notizia di grande rilievo e, come di consueto accade con le grandi storie dei media, la disinformazione non si è fatta attendere

IDMO

27 October 2022
27 October 2022

In vista delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti, la pubblicità politica finanziata da ‘dark money’ prolifera sui social

Le redazioni “Pink slime”, segretamente supportate da donatori di parte, stanno spendendo grandi quantità di denaro in pubblicità su Facebook e Instagram negli stati contesi, approfittando degli strumenti per la pubblicità mirata e delle politiche pubblicitarie delle piattaforme di Meta

IDMO

Video
Beyond Borders: Shaping the Future of Security in the Black Sea Region – La photogallery
Tips for users to detect ai-generated content

These tips come from the expertise of the EDMO’s network

La nuova ricerca “Digital Media Literacy Gaps and Needs”

Il racconto dell’evento “I fabbisogni digitali per la scuola di domani” di Rai

Il workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed”

Il riassunto del workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed” del 26 gennaio 2023

Global Information War – l’intervento di Christian Masset (Ambasciatore francese in Italia)

Estratto dall’evento del 30 giugno che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni internazionali

Global Information War – L’intervento di Roberto Viola

Estratto dall’evento del 30 giugno che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni internazionali

Global Information War: An International Forum, il servizio di Rai Italia

Si è tenuto il 30 giugno 2022 “Global Information War: An International Forum”, l’evento organizzato da IDMO (osservatorio italiano sui media digitali) per analizzare le strategie contro la disinformazione e i vari approcci nazionali. Di seguito, il racconto della giornata nel servizio di Rai Italia

Emine Dzhaparova alla Luiss, il video-riassunto della giornata

Video realizzato da Niccolò Ferrero e Leonardo Pini, giornalisti praticanti del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale della Luiss “Guido Carli”

Pillole contro la disinformazione – Rai

Guerra, clima, vaccini, migranti, elezioni politiche, mercati finanziari. La disinformazione investe tutti gli ambiti dell’attualità e inquina l’ecosistema mediatico con fake news, bufale, teorie del complotto

Covid-19 e disinformazione russa. L’intervento di Salvatore Custureri Tg3

Come distinguere una notizia vera da una falsa? Quali le tecniche che usano i disinformatori online? Quali i casi più eclatanti di fake news sul conflitto ucraino? Il report di IDMO per il Tg3