Insights
Una campagna di disinformazione filocinese accusa gli Stati Uniti di aver appiccato gli incendi di Maui come parte di un esperimento condotto con “armi meteorologiche”
Secondo un’analisi di NewsGuard, decine di account filocinesi stanno diffondendo l’affermazione falsa secondo cui sarebbe stata un’arma militare sperimentale degli Stati Uniti a causare gli incendi di Maui
Disinformation narratives in Poland – CEDMO report
Read the new Special CEDMO Brief focusing on the Upcoming Parliamentary Elections in Poland
During the Pride month, disinformation about LGBTQ+ communities goes viral in the EU
As identified by the EDMO report, disinformation about LGBTQ+ communities increased during Pride month
Rights in the time of conspiracies and fake news: disinformation against LGBTQ+ in the EU
An analysis of the EDMO fact-checking network on the disinformation against LGBTQ+ in the EU
Is the Covid-19 infodemic fading away?
Disinformation about Ukraine diminishes in April and the infodemic about the Covid-19 hits a new minimum in the new EDMO’s report
Quando i benefattori finiscono per fare del male: come le organizzazioni non profit e gli enti governativi finanziano involontariamente la macchina della misinformazione
NewsGuard ha identificato 57 organizzazioni non profit ed enti governativi che, non avendoli esclusi dalla loro pubblicità programmatica, fanno pubblicità su siti che diffondono misinformazione
Best of Fact-checking Map – October 23’
Below is an interactive map, updated on a monthly basis, showcasing the best fact-checking content produced by EDMO and the Hubs. Check out the first edition here below! Read more about EDMO hubs Click on the here to open the Map
March 2023 marks the dawn of AI generated mass disinformation
Disinformation generated by AI is low, for now, but spread across the EU. The new EDMO’s brief analyses disinformation trends in March
Il terremoto in Turchia e in Siria ha generato disinformazione e teorie del complotto in tutta l’UE
ll devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria il 6 febbraio 2023 è stata una notizia di grande rilievo e, come di consueto accade con le grandi storie dei media, la disinformazione non si è fatta attendere
In vista delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti, la pubblicità politica finanziata da ‘dark money’ prolifera sui social
Le redazioni “Pink slime”, segretamente supportate da donatori di parte, stanno spendendo grandi quantità di denaro in pubblicità su Facebook e Instagram negli stati contesi, approfittando degli strumenti per la pubblicità mirata e delle politiche pubblicitarie delle piattaforme di Meta