Insights
La lunga notte americana: disinformazione, tensioni razziali e timori di violenza post-elettorale
A poche ore dalla “lunga notte americana”, quella in cui si decideranno non solo le sorti degli Stati Uniti, ma del mondo intero, i timori riguardo gli effetti della disinformazione restano alti. In un contesto politico polarizzato, infatti, le campagne di false affermazioni e le tattiche ingannevoli destabilizzano il processo elettorale. Vari gli strumenti impiegati per […]
La mappa contro la disinformazione sui migranti, un decennio di tragedie silenziose
La mappa dei migranti del Luiss Data Lab è un documento interattivo contro le fake news sull’immigrazione. Con una previsione di escalation delle morti nel 2024 e la crescita dei rifugiati climatici è più importante che mai raccontare la verità dietro i numeri
In Russia nuove leggi di Stato per controllare i Social Media
La Russia intensifica il controllo sui social media con nuove leggi di Stato che obbligano gli account con oltre 10.000 follower a fornire i propri dati personali all’agenzia federale di censura.
La strana storia di Mark Violets, spacciato per l’attentatore di Trump
Per alcune ore l’attentatore che ha sparato a Trump si è chiamato Mark Violets. Era una notizia falsa, nata come una presa in giro goliardica a un personaggio noto nella nicchia dei profili X italiani che si occupano di calcio
CopyCop la rete di influenza russe che plagia siti web per diffondere propaganda politica
L’Insikt Group ha identificato una rete che utilizza siti web non autentici negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Francia per pubblicare contenuti di propaganda politici su larga scala e su temi riguardante Ucraina, Israele, Francia, USA e UK
Prebunking with Google – The Scapegoating Technique
IDMO collaborates with Google on the prebunking initiative that enables people to identify and stop the spread of online disinformation
CEDMO: più di un terzo dei cittadini dell’Europa orientale teme l’interferenza straniera per le prossime elezioni
A meno di un mese dalle elezioni del Parlamento Europeo, un sondaggio condotto nei Paesi del Gruppo di Visegrad offre uno sguardo sulle opinioni e le sfide principali in vista delle prossime elezioni di giugno 2024
Macron’s words and Crocus’ terrorist attack boost disinformation about Ukraine
Monthly brief no. 34 – EDMO fact-checking network
How disinformation is supporting Kremlin’s narrative that blames Ukraine for the terrorist attack in Moscow
After the deadly attack at the Crocus City Hall, a concert hall near Moscow, on March 22, a clear disinformation narrative blaming Ukraine for the assault has emerged in the European infosphere.
Le donne italiane in politica sono più colpite degli uomini dall’hate speech online
Lo studio del Luiss Data Lab, redatto nell’ambito del progetto dell’Italian Digital Media Observatory, evidenzia una disparità di genere nel linguaggio tossico utilizzato su Twitter durante la campagna per le elezioni politiche del 2022