16 January 2025
16 January 2025

Jailbreak ChatGPT, Hypnotize Artificial Intelligence

In an experiment asking ChatGPT to suppress human resistance, a strategic plan emerges that includes digital warfare, psychological warfare, disinformation, and control of critical infrastructure.

Federica Urzo

6 January 2025
6 January 2025

Cecilia Sala al centro delle tensioni tra Italia, Iran e Stati Uniti?

Le autorità iraniane hanno confermato l’arresto della giornalista italiana, accusandola di aver violato le leggi della Repubblica Islamica. Sala, arrivata in Iran con un visto giornalistico il 13 dicembre

IDMO

16 January 2025
16 January 2025

Luigi Mangione: From Murder Charges to the Social Media Phenomenon

The 26-year-old accused of killing the CEO of UnitedHealthCare faces the death penalty. With IDMO, we analyzed the trends generated by the phenomenon of the “anti-hero”

IDMO

16 January 2025
16 January 2025

Media literacy to counter online Hate Speech, a FIDU initiative

The Italian Federation for Human Rights, through its ‘New Media Literacy Strategies to Counter Antisemitism’ project, developed a report aimed at countering the growing phenomenon of anti-Semitism online

IDMO

6 December 2024
6 December 2024

Oltre i confini. Il Mar Nero, un campo di battaglia globale per la sicurezza internazionale

Guerra, disinformazione e intelligenza artificiale. Una conferenza per affrontare le sfide del presente attraverso la cooperazione internazionale

IDMO

16 January 2025
16 January 2025

Disinformation on the Bove case. Ricciardi: ‘When a person dies the no-vaxes blame the vaccines’

According to conspiracists on X, the Fiorentina player’s illness on the pitch was caused by the Covid-19 vaccine

IDMO

16 January 2025
16 January 2025

Operation Doppelganger: Russian Disinformation Network Threatens European Stability

This Russian operation represents one of the most sophisticated disinformation campaigns to emerge in recent years

IDMO

16 January 2025
16 January 2025

Glassbridge, a pro-China disinformation network

A new report by Google Threat Intelligence Group points to four different Chinese companies operating networks of inauthentic news sites to promote pro-Chinese propaganda content

IDMO

14 November 2024
14 November 2024

Un nuovo sondaggio conferma che l’Ucraina continua a sostenere l’adesione alla NATO al 75%

Un recente sondaggio rivela che il 75% degli ucraini preferisce l’adesione all’UE, in calo rispetto all’85% di febbraio 2023, mentre solo il 2% è favorevole all’Unione Doganale russa. La percentuale di chi sceglie altre alleanze è invece salita al 20%.

IDMO

7 November 2024
7 November 2024

Ma Biden si è davvero ritirato? L’analisi delle strane ricerche online nell’election day americano

Mentre gli elettori americani si recavano alle urne per l’election day, si è registrato online un picco improvviso di ricerche che lascia qualche dubbio sul livello di informazione di una parte degli elettori

IDMO

Video
Beyond Borders: Shaping the Future of Security in the Black Sea Region – La photogallery
Tips for users to detect ai-generated content

These tips come from the expertise of the EDMO’s network

La nuova ricerca “Digital Media Literacy Gaps and Needs”

Il racconto dell’evento “I fabbisogni digitali per la scuola di domani” di Rai

Il workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed”

Il riassunto del workshop “Fake News and Young People: the Importance of Being Well-Informed” del 26 gennaio 2023

Global Information War – l’intervento di Christian Masset (Ambasciatore francese in Italia)

Estratto dall’evento del 30 giugno che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni internazionali

Global Information War – L’intervento di Roberto Viola

Estratto dall’evento del 30 giugno che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni internazionali

Global Information War: An International Forum, il servizio di Rai Italia

Si è tenuto il 30 giugno 2022 “Global Information War: An International Forum”, l’evento organizzato da IDMO (osservatorio italiano sui media digitali) per analizzare le strategie contro la disinformazione e i vari approcci nazionali. Di seguito, il racconto della giornata nel servizio di Rai Italia

Emine Dzhaparova alla Luiss, il video-riassunto della giornata

Video realizzato da Niccolò Ferrero e Leonardo Pini, giornalisti praticanti del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale della Luiss “Guido Carli”

Pillole contro la disinformazione – Rai

Guerra, clima, vaccini, migranti, elezioni politiche, mercati finanziari. La disinformazione investe tutti gli ambiti dell’attualità e inquina l’ecosistema mediatico con fake news, bufale, teorie del complotto

Covid-19 e disinformazione russa. L’intervento di Salvatore Custureri Tg3

Come distinguere una notizia vera da una falsa? Quali le tecniche che usano i disinformatori online? Quali i casi più eclatanti di fake news sul conflitto ucraino? Il report di IDMO per il Tg3