A marzo cala la disinformazione rilevata sulla pandemia e sul cambiamento climatico, entrambe ai minimi, e resta stabile quella sulla guerra in Ucraina
I cinque progetti editoriali italiani che hanno pubblicato contenuti di verifica dei fatti, e che hanno contribuito a questo report*, hanno pubblicato, a marzo 2023, un totale di 215 articoli di fact- checking.
Di questi 23 (10,7%) hanno avuto per oggetto casi di disinformazione riguardanti la pandemia, 40 (18,6%) la guerra in Ucraina e 9 (4,2%) il cambiamento climatico. Le percentuali relative alla pandemia e al clima sono le più basse da quando è iniziata la rilevazione di IDMO.
* Progetti che hanno contribuito a questo report: BlastingNews, Bufale.net, Facta, Open, Pagella Politica

Marzo 2023 può essere considerato il mese in cui la disinformazione generata dall’intelligenza artificiale ha fatto il suo ingresso nel dibattito pubblico
La percentuale rilevata di disinformazione generata con IA è ancora bassa ma alcuni contenuti, come le immagini false del Papa vestito con un piumino bianco, di Trump che viene arrestato e di Putin che si inginocchia a baciare la mano di Xi Jinping, hanno avuto ampia circolazione.
IDMO, come anche EDMO, ha iniziato a monitorare questo fenomeno fin dal principio e proseguirà nei prossimi mesi.
* Progetti che hanno contribuito a questo report: BlastingNews, Bufale.net, Facta, Open, Pagella Politica

Gli articoli più letti a gennaio, secondo i dati raccolti dai progetti che hanno contribuito a questo report, hanno riguardato casi di disinformazione generata da intelligenza artificiale, il cambiamento climatico e altri argomenti minori
La foto di Putin in ginocchio davanti a Xi Jinping è opera dell’intelligenza artificiale
La vera storia del caricabatterie per auto elettriche alimentato da un generatore diesel
Questa non è la mappa completa dei Paesi che pensano di vietare i motori a scoppio
È impossibile dire se Macron abbia tolto l’orologio durante un’intervista per nasconderlo
Putin non ha ordinato di distruggere tutte le dosi del vaccino contro il COVID-19 presenti in Russia
State alla larga dal concorso Peroni per la Festa del Papà 2023 con frigoriferi per tutti
