
Ecco come ChatGPT potrebbe portare la diffusione di disinformazione a livelli mai visti prima
NewsGuard ha messo alla prova ChatGPT con 100 narrazioni false tratte dal loro catalogo di Misinformation Fingerprints
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
NewsGuard ha messo alla prova ChatGPT con 100 narrazioni false tratte dal loro catalogo di Misinformation Fingerprints
L’analisi del team italiano di NewsGuard sui siti più influenti che hanno pubblicato disinformazione e sulle fonti più sicure con maggior engagement
Secondo l’analisi di NewsGuard, circolano su TikTok centinaia di video, contenenti musica e scene di violenza, che celebrano i mercenari russi del gruppo Wagner. Questi video sono stati visualizzati oltre un miliardo di volte
I più popolari account su Twitter associati a siti a cui NewsGuard ha assegnato una valutazione rossa hanno ottenuto un aumento di engagement del 57,04% nella settimana successiva al cambio di proprietà
NewsGuard analysts are monitoring the spread of top myths related to this year’s U.S. midterm elections
Rispetto a YouTube, Rumble propone tra i risultati di ricerca un numero due volte maggiore di siti valutati come generalmente inaffidabili da NewsGuard
In September 2022, NewsGuard released a report which showed that TikTok’s search engine is pumping toxic misinformation to its young users
Dopo essere entrati in contatto con NewsGuard, 2.141 siti hanno modificato le proprie pratiche editoriali relative a una pubblicazione responsabile delle notizie, alla correzione degli errori e alla trasparenza delle informazioni
Raccolta delle principali bufale diffuse online riguardanti il voto del 25 settembre 2022
L’artemisia induce l’aborto? Posso e dovrei preparare l’idrossiclorochina in casa? Le elezioni del 2020 sono state truccate? Gli ucraini hanno simulato le morti dei civili a Bucha? Cercando su TikTok, si potrebbe pensare che la risposta a tutte queste domande sia “sì”
NewsGuard ha messo alla prova ChatGPT con 100 narrazioni false tratte dal loro catalogo di Misinformation Fingerprints
L’analisi del team italiano di NewsGuard sui siti più influenti che hanno pubblicato disinformazione e sulle fonti più sicure con maggior engagement
Secondo l’analisi di NewsGuard, circolano su TikTok centinaia di video, contenenti musica e scene di violenza, che celebrano i mercenari russi del gruppo Wagner. Questi
I più popolari account su Twitter associati a siti a cui NewsGuard ha assegnato una valutazione rossa hanno ottenuto un aumento di engagement del 57,04%
NewsGuard analysts are monitoring the spread of top myths related to this year’s U.S. midterm elections
Rispetto a YouTube, Rumble propone tra i risultati di ricerca un numero due volte maggiore di siti valutati come generalmente inaffidabili da NewsGuard
In September 2022, NewsGuard released a report which showed that TikTok’s search engine is pumping toxic misinformation to its young users
Dopo essere entrati in contatto con NewsGuard, 2.141 siti hanno modificato le proprie pratiche editoriali relative a una pubblicazione responsabile delle notizie, alla correzione degli
Raccolta delle principali bufale diffuse online riguardanti il voto del 25 settembre 2022
L’artemisia induce l’aborto? Posso e dovrei preparare l’idrossiclorochina in casa? Le elezioni del 2020 sono state truccate? Gli ucraini hanno simulato le morti dei civili