Approfondimenti
Cecilia Sala al centro delle tensioni tra Italia, Iran e Stati Uniti?
Le autorità iraniane hanno confermato l’arresto della giornalista italiana, accusandola di aver violato le leggi della Repubblica Islamica. Sala, arrivata in Iran con un visto giornalistico il 13 dicembre
Luigi Mangione: dall’accusa di omicidio al fenomeno dei Social Media
Il ventiseienne accusato dell’omicidio del CEO di UnitedHealthCare, rischia la pena di morte. Con IDMO abbiamo analizzato i trend generati dal fenomeno “dell’anti-eroe”
La media literacy per contrastare l’Hate Speech online, un’iniziativa FIDU
La Federazione Italiana per i Diritti Umani, attraverso il progetto “New Media Literacy Strategies to Counter Antisemitism” ha sviluppato un report mirato a contrastare il crescente fenomeno dell’antisemitismo online
Oltre i confini. Il Mar Nero, un campo di battaglia globale per la sicurezza internazionale
Guerra, disinformazione e intelligenza artificiale. Una conferenza per affrontare le sfide del presente attraverso la cooperazione internazionale
Disinformazione sul caso Bove. Ricciardi: “Quando una persona muore i no-vax incolpano i vaccini”
Secondo i cospirazionisti su X il malore del calciatore della Fiorentina in campo sarebbe stato causato dal vaccino contro il Covid-19
Operazione Doppelganger: La Rete di Disinformazione Russa che Minaccia la Stabilità Europea
Questa operazione russa rappresenta una delle più sofisticate campagne di disinformazione emerse negli ultimi anni
Glassbridge, un network di disinformazione pro-Cina
Un nuovo report di Google Threat Intelligence Group segnala quattro diverse società cinesi che gestiscono reti di siti di notizie inautentici per promuovere contenuti di propaganda filocinese
Un nuovo sondaggio conferma che l’Ucraina continua a sostenere l’adesione alla NATO al 75%
Un recente sondaggio rivela che il 75% degli ucraini preferisce l’adesione all’UE, in calo rispetto all’85% di febbraio 2023, mentre solo il 2% è favorevole all’Unione Doganale russa. La percentuale di chi sceglie altre alleanze è invece salita al 20%.
Ma Biden si è davvero ritirato? L’analisi delle strane ricerche online nell’election day americano
Mentre gli elettori americani si recavano alle urne per l’election day, si è registrato online un picco improvviso di ricerche che lascia qualche dubbio sul livello di informazione di una parte degli elettori
La lunga notte americana: disinformazione, tensioni razziali e timori di violenza post-elettorale
A poche ore dalla “lunga notte americana”, quella in cui si decideranno non solo le sorti degli Stati Uniti, ma del mondo intero, i timori riguardo gli effetti della disinformazione restano alti. In un contesto politico polarizzato, infatti, le campagne di false affermazioni e le tattiche ingannevoli destabilizzano il processo elettorale. Vari gli strumenti impiegati per […]