
La disinformazione nel processo elettorale in Moldavia
Dopo il referendum per l’ingresso nell’Unione Europea una massiccia campagna di disinformazione ha colpito la Moldavia
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Dopo il referendum per l’ingresso nell’Unione Europea una massiccia campagna di disinformazione ha colpito la Moldavia
Il team di analisti di NewsGuard vi terrà aggiornati sulla misinformazione che riguarda le elezioni presidenziali americane di quest’anno
Le linee guida e i principi di EDMO per iniziative efficaci di alfabetizzazione ai media hanno lo scopo di contribuire ad aumentare la qualità dell’alfabetizzazione ai media in tutta Europa. Sono state sviluppate dal gruppo di lavoro EDMO sugli standard e le migliori pratiche di alfabetizzazione ai media, con il contributo degli hub EDMO e di altri professionisti ed esperti durante un processo di consultazione, e sono disponibili sul sito web EDMO. Le linee guida sono state concepite per essere utilizzate da chiunque sia coinvolto nello sviluppo di iniziative di alfabetizzazione mediatica, compresi la società civile, gli educatori, i responsabili politici e gli operatori del settore dei media e delle tecnologie. In un’area così complessa e diversificata come quella dell’alfabetizzazione mediatica, non può esistere un approccio univoco e le iniziative di alfabetizzazione mediatica variano notevolmente per portata, dimensioni, durata e obiettivi. Di conseguenza, non tutte le linee guida saranno rilevanti
Trentacinquesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Una formula che consente anche di ipotizzare chi potrebbe vincere le prossime elezioni. Ad elaborarlo i professori e ricercatori di Luiss Data Lab e dell’Università Ca’ Foscari, sulla base dei dati estrapolati da X prima delle legislative del 2013 e del 2022
Monthly brief no. 40– EDMO fact-checking network
Nowadays, the magnitude of disinformation and its effects is causing significant concern (Edwards et al. 2021). One of the major challenges of the current information ecosystem is the rapid spread of fake news through digital media (Tandor et al., 2019; Fletcher et al. 2018). In line with this, disinformation spreading on social media can be easily manipulated and distorted creating ad-hoc disinformation effects. To face this issue, an articulated and forward-looking policy for countering threats in the information space is needed at European level. In particular, it is crucial to design i) an approach that draws on a variety of effective tools non-regulatory principles and norms to enable a healthy digital public sphere, and ii) regulatory interventions to ensure that platforms adhere to a clear set of norms, principles and possible sanctions. The discussion needs to be taken in serious consideration also from national governments and not only from European
Trentaquattresimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Monthly brief no. 39– EDMO fact-checking network
“Non sono sicura di essere la fonte più credibile perché non conosco la persona che ha perso il gatto”, dice Kimberly Newton a NewsGuard. È lei la residente di Springfield, in Ohio, da cui tutto ha avuto inizio.
Dopo il referendum per l’ingresso nell’Unione Europea una massiccia campagna di disinformazione ha colpito la Moldavia
Il team di analisti di NewsGuard vi terrà aggiornati sulla misinformazione che riguarda le elezioni presidenziali americane di quest’anno
Le linee guida e i principi di EDMO per iniziative efficaci di alfabetizzazione ai media hanno lo scopo di contribuire ad aumentare la qualità dell’alfabetizzazione
Trentacinquesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Una formula che consente anche di ipotizzare chi potrebbe vincere le prossime elezioni. Ad elaborarlo i professori e ricercatori di Luiss Data Lab e dell’Università
Monthly brief no. 40– EDMO fact-checking network
Nowadays, the magnitude of disinformation and its effects is causing significant concern (Edwards et al. 2021). One of the major challenges of the current information
Trentaquattresimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Monthly brief no. 39– EDMO fact-checking network
“Non sono sicura di essere la fonte più credibile perché non conosco la persona che ha perso il gatto”, dice Kimberly Newton a NewsGuard. È