
I complotti sugli incendi in California infiammano la disinformazione di gennaio 2025
Trentanovesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Esplora IDMO – Italian Digital Media Observatory.
Trentanovesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
EDMO’s January monthly report is online
In vista delle elezioni che si terranno in Germania il 23 febbraio 2025, NewsGuard ha identificato 10 affermazioni false relative al voto, tra cui narrative di disinformazione russa che prendono di mira i principali partiti politici che supportano la NATO e l’Ucraina. L’obiettivo è quello di promuovere il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD). Le affermazioni false potrebbero anche minare la fiducia del pubblico nelle istituzioni governative e nel processo elettorale stesso. NewsGuard ha rilevato che gli strumenti di intelligenza artificiale, tra cui la tecnologia deepfake, sono sempre più utilizzati per generare narrazioni false convincenti basate su testimonianze false o video manipolati. (Leggete qui per saperne di più sul recente report di NewsGuard su una rete di siti di disinformazione russa, che dimostra come l’IA sia diventata un moltiplicatore di forze per i diffusori di disinformazione). Il propagandista del Cremlino John Mark Dougan sembra essere il responsabile del lancio
A più di due anni dalla scoperta dell’operazione di influenza del Cremlino, emergono nuove sfide per il contrasto alla disinformazione
Il chatbot di IA DeepSeek promuove le posizioni della Cina nel 60% dei casi in risposta a domande su disinformazione, secondo un audit di NewsGuard
Invece di scrivere “Tienanmen”, si può digitare “T1en@nm3n”. Inducendo, così, il sistema a rispondere visto che non riconosce il termine
Secondo un’analisi di NewsGuard, il nuovo chatbot cinese si è classificato al decimo posto su 11 modelli
Dopo aver affinato la sua arte nel tentativo di confondere gli elettori statunitensi con notizie e siti falsi, John Mark Dougan starebbe ora prendendo di mira l’imminente tornata elettorale in Germania
Le falle del programma potrebbero estendersi anche al sistema delle community notes, portando a risultati persino peggiori
Trentottesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
Trentanovesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO
EDMO’s January monthly report is online
In vista delle elezioni che si terranno in Germania il 23 febbraio 2025, NewsGuard ha identificato 10 affermazioni false relative al voto, tra cui narrative
A più di due anni dalla scoperta dell’operazione di influenza del Cremlino, emergono nuove sfide per il contrasto alla disinformazione
Il chatbot di IA DeepSeek promuove le posizioni della Cina nel 60% dei casi in risposta a domande su disinformazione, secondo un audit di NewsGuard
Invece di scrivere “Tienanmen”, si può digitare “T1en@nm3n”. Inducendo, così, il sistema a rispondere visto che non riconosce il termine
Secondo un’analisi di NewsGuard, il nuovo chatbot cinese si è classificato al decimo posto su 11 modelli
Dopo aver affinato la sua arte nel tentativo di confondere gli elettori statunitensi con notizie e siti falsi, John Mark Dougan starebbe ora prendendo di
Le falle del programma potrebbero estendersi anche al sistema delle community notes, portando a risultati persino peggiori
Trentottesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO