Esclusiva

Febbraio 19 2025
I complotti sugli incendi in California infiammano la disinformazione di gennaio 2025

Trentanovesimo report mensile sulla disinformazione in Italia a cura di IDMO

LA DISINFORMAZIONE SUL CLIMA RADDOPPIA


I quattro progetti editoriali italiani che hanno pubblicato contenuti di verifica dei fatti, e che hanno contribuito a
questo report*, hanno pubblicato, a gennaio 2025, un totale di 244 articoli di fact-checking. Di questi, 12 (4,9%)
hanno avuto per oggetto casi di disinformazione riguardanti la guerra in Ucraina, 12 (4,9%) la pandemia, 17
(6,9%) il cambiamento climatico, 5 (2%) l’Unione europea, 13 (5,3%) l’immigrazione, 2 (0,8%) la guerra in Medio
Oriente e 8 (3,2%) le tematiche di genere o Lgbtq+.

I complotti sugli incendi in California infiammano la disinformazione di gennaio 2025

LA DISINFORMAZIONE GENERATA DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AUMENTA


La percentuale di storie false che sfruttano contenuti generati dall’IA è aumentata a gennaio. Dei 244 articoli
di fact-checking 12 hanno sfruttato contenuti generati o modificati con l’IA, pari al 4,9% del totale della
disinformazione rilevata. È quasi il doppio del valore di dicembre, ma di nuovo inferiore alla media europea
rilevata da Edmo, che ha fatto registrare il suo valore massimo da marzo 2023

La celebre scritta “Hollywood” in fiamme, case o chiese illese in mezzo alla devastazione, contenuti allarmistici:
molto contenuti generati artificialmente hanno riguardato gli incendi in California. In altri casi l’AI è stata usata
contro i politici o per generare traffico con video emozionali

I complotti sugli incendi in California infiammano la disinformazione di gennaio 2025

Clicca QUI per il report completo