A gennaio aumenta la disinformazione su Covid-19, Ucraina e clima. Dilaga quella su Unione Europea e insetti commestibili

A gennaio aumenta la disinformazione su Covid-19, Ucraina e clima. Dilaga quella su Unione Europea e insetti commestibili

La disinformazione a tema pandemia di COVID-19 torna su livelli relativamente elevati (circa un quarto del totale), che non si registravano da febbraio 2022. Anche la disinformazione sulla guerra in Ucraina è
in aumento, pur rimanendo lontana dai picchi di primavera 2022.

Aumenta poi, seppur di poco, la disinformazione sul cambiamento climatico. I tre argomenti monitorati, sommati, arrivano a pesare per la metà circa della disinformazione rilevata, in aumento rispetto ai mesi precedenti.

A gennaio aumenta la disinformazione su Covid-19, Ucraina e clima. Dilaga quella su Unione Europea e insetti commestibili

Gli articoli più letti a gennaio, secondo i dati raccolti dai progetti che hanno contribuito a questo report, hanno riguardato in particolare la decisione dell’UE di autorizzare la vendita di alcuni prodotti a base di insetti.

Il complotto della distribuzione per farina di insetti nascosta dal 23 gennaio

No! La chitina e l’ecdisterone contenuti negli insetti non sono un veleno 

Il Pan Bauletto di Mulino Bianco non contiene insetti

La presenza di gommalacca nel Kinder Schoko-Bons non significa che «mangiamo insetti»

L’assurdo post dei prodotti Mulino Bianco con insetti impollinatori

No! Il Pan Bauletto di Mulino Bianco non è prodotto con farine di insetti

No, alcuni supermercati non inseriranno di nascosto «farina di grilli e larve» nei prodotti alimentari

A gennaio aumenta la disinformazione su Covid-19, Ucraina e clima. Dilaga quella su Unione Europea e insetti commestibili

LEGGI IL REPORT COMPLETO QUI

Altre news